Citazione:giacomino64 ha scritto:
Citazione:franco53 ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Non ne faccio una assoluta necessità, ma quando faccio una passeggiata al porto spesso accendo, lo lasio girare un pò al minimo, lo porto a circa 1.200 giri e vado al ristorantino. Al rientro un pò a marcia avanti/indietro e stop. Mai avuto problemi di sorta.
e se mentre stai al ristorantino, facendo le corna, dovesse venir meno la pompa raffreddamento acqua o peggio la pompa olio mi chiedevo che certamente sono previste delle sicurezze che arrestano il motore in caso di bassa pressione acqua,olio etc...era solo una mia curiosità ciao e bv
Anche a me questa cosa non piace. Non lo farei mai. Non c'è solo la manutenzione che conta, c'è anche il fattore k.
Il famoso sacchetto che gira nel porto, ognuno ha il suo, :Dche si va a stendere sulla presa a mare!
Io lo beccherei di sicuro!!

Tutti i rilievi fatti hanno il loro fondamento, ma io così ho fatto e farò ancora così come, per esempio, vado ancora in moto anche dopo che la catena si è rotta impigliandosi nella ruota e facendomi fare un volo da brividi.
Piuttosto leggendovi mi domando se veramente vi succedono tutte queste disgrazie o sono casi di 'letteratura'? Quanti hanno preso p.es. la busta in porto?
A parte che in agosto, in porto da noi ci si fa il bagno in acqua limpida e trasparente e ci si pesca tranquillamente (anche se non si dovrebbe).