lunar1960
Senior utente
Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008
|
appennellare facile con l'ancora nell'ancora
Ciao Dapnia,
interessante la tua esperienza. Sicuramente, dato che una marra si è piegata, sul fondale ha incontrato qualcosa si più duro di lei, penso ad uno scoglio, ma potrebbe essere un relitto sommerso o altro, comunque deve aver fatto testa anche e forse soprattutto grazie a questo evento (anche i segni che si vedono sulla foto suggeriscono un incontro con scoglio, ma non sò se sono antecedenti al fatto da te raccontato).
Il fatto che il tuo musone si è piegato e non spezzato stà a dimostrare che anche la lamiera stampata resiste a certi sovraccarichi senza spezzarsi.
La tua esperienza mi suggerisce che, dato che non sempre sono fortunato a trovare sul fondo un scoglio che mi tenga l' ancora in posizione con buriana, è meglio avere due ancore che hanno il doppio di possibilità di fare testa sia in condizioni normali, sia in caso di salto di vento. Probabilmente ci stà anche che, nel caso dell' invenzione qui in oggetto, ci si possa ritrovare con qualche parte non più a bolla (d' altronde anche la tua ancora si è piegata), ma secondo me, in generale e con i dovuti miglioramenti dati dal normale sviluppo (e qui continuo a puntare il dito sul sistema di fissaggio seconda ancora), l' idea mi sembra quasi geniale.
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2012 15:56 da lunar1960.)
|
|
25-11-2012 15:50 |
|