Rispondi 
la prova di ancoraggio la fate?
Autore Messaggio
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.883
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #116
la prova di ancoraggio la fate?
Navigando spesso da solo o comunque con equipaggi turistici, e trovando raramente rade deserte, e cercando sempre un posto 'ideale' preferisco arrivare in rada con già tutte le manovre a riposo, quindi è un bel po' che non faccio un ancoraggi a vela;
ma quando lo facevo, solo randa, anche se il genoa aiuterebbe a far prendere l'ancora più della randa lo avvoglo perchè non voglio correre 'rischi' con l'uomo (o donna) a prua non avendo il comando in pozzetto, che comunque non userei perchè preferisco calare con la frizione (gusti personali); prua al vento, se vento debole solo 2x di calumo (con poco vento poco calumo ara un po e proprio arando si predispone in posizione ottimale per far testa quando calo il resto) poi ancora un 1x e lascio che l'ancora faccia testa , ammaino, controllo il tutto e sistemo il resto del calumo a seconda delle condizioni.
Salpare salpo sempre a motore, motivo principale salpa ancore da 1.500W e catena del 12, quindi motore in folle a circa 1.400/1.600 giri per non pesare sulle batterie, anche se spesso isso già la randa prima di salpare (è molto più comodoBig Grin) lasciando la scotta leggermente lasca.

Ma se vuoi qualcosa di veramente originale su cui attacare ti dico come salpo quando c'è parecchio vento, la barca brandeggia e il calumo va in tensione durante tutta la salpataBig Grin

Anzichè seguire (inutilmente secondo me) le indicazione dell'uomo a prua che indica dx e sx a seconda del brandeggio come fanno quasi tutti (sembrando anche un po' ridicoli, sempre secondo me, perchè quando la barca comincia a rispondere l'uomo a prua sta gia indicando il lato oppostoCoolCool:coolSmile; do un colpo di marcia avanti abbastanza deciso ma breve solo quando sono con prua al vento (cioè quando il calumo e in linea con l'asse della barca, cioè quando sono in direzione dell'ancora) attenuo il carico e salpo in maniera ottimale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2012 06:24 da Observer.)
09-12-2012 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.664 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 54.365 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Elvstrom prova i cod senza cavo lord 11 2.916 16-09-2018 10:55
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Consigli per prova in mare vele nuove Horatio Nelson 10 2.970 19-04-2017 01:21
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Se arriva la raffica voi che fate? N/A 80 16.722 10-10-2016 18:02
Ultimo messaggio: fast37
  Vela d'ancoraggio (Riding Sail) iv3wjr 25 9.087 17-08-2016 13:41
Ultimo messaggio: Moody
  dimensionamento cima ancoraggio BornFree 23 9.241 20-01-2016 21:27
Ultimo messaggio: BornFree
  Prova foto sergiot 2 1.962 12-12-2015 01:08
Ultimo messaggio: irruenza
  50 m. di catena: ... e linee di ancoraggio. andante 147 33.755 26-06-2015 21:06
Ultimo messaggio: sea4see
  tracking a prova di ladri Luigi.gazzotti 13 5.410 11-04-2015 17:36
Ultimo messaggio: the first

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)