Citazione:Tamata64 ha scritto:
Per me, le baie dove ci sono 17-20mt di fondale nn sono baie. O quanto meno non sono dei buoni ridossi quindi non mi ci fermo.
un conto sono i discorsi da manuale un conto quello che si puo' incontrare in realtà, a volte capita di non poter scegliere proprio per niente
Dalle mie parti, quando si ancora in zone con 7-8-10-12m di marea, i 15-20m di profondità li si incontrano matematicamente circa due volte al giorno, basta aspettare l'alta marea
A volte intervengono altri fattori, a me è capitato per dire una volta in un fiume con una zona molto profonda talmente laterale che oltre a cercare di far stare ferma la barca bisognava evitare che l'albero si impigliasse con gli alberi (vegetali), il problema non è stato tanto la profondità quanto limitare gli effetti degii 80m di calumo
o ancora più lontano magari Anonimone puo' raccontare se sia cosi' o no, dicono che per esempio alle Marchesi la scelta sia fra ancorare in 20m o in 5000m, oppure tirar dritto
insomma ogni tanto tocca prendere quel che passa il convento
bv