einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
VT con mare formato
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Marcello, mi stai riproponendo sempre lo stesso schema; a prescindere dalla vela diversa, le VT erano comunque simmetriche anche prima (ca 7 nodi a 40°).
Quello che volevo evidenziare, confermato anche dai tuoi appunti, è che il moto ondoso anomalo quasi in prua con mure a sx, ti costringerà a poggiare per raggiungere la stessa VT teorica, quindi anche il grafico andrà rivisto in quest'ottica.
Possiamo essere d'accordo almeno su questo?
ciao
Ho capito cosa vuoi dire ma allora c'è un equivoco di base.
Il grafico che stiamo discutendo tratta questioni di corrente e nel caso specifico no, non devo poggiare.
Se vuoi semplifica ulteriormente e togli pure le vele e vai a motore facendo due bordi nelle diverse mure ma con lo stesso angolo rispetto al vento reale, avrai due COG e due SOG differenti ma la stessa VMG e.....gli stessi giri motore 
Se invece discutiamo di onda, ovvero maggiore resistenza allora è chiaro che nel lato con onda contro dovrò sviluppare una maggiore propulsione (regolazione delle vele?), ed in termini analitici penso che non troverò mai una polare che sappia quantificare con esattezza quanto sia la maggiore resistenza di ogni condizione al fine di trovare nuovo angolo e nuova VT.
Pertanto nella pratica considero valido quanto si suggerisce in molti testi ossia tenere sempre la Vt originale anche se nel bordo 'difficile' significa poggiare un po e perdere simmetria nei due bordi (anche VMG differenti ovvio).
Vedi se ti va bene così
Ciao
Molto meglio Marcello, poiché il tema era proprio 'VT con mare formato'. 
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
20-12-2012 16:19 |
|