Citazione:giucas ha scritto:
sostanzialmente i collegamenti mi sembrano gli stessi: masse in comune con lo stacca negativo ed uscite separate sui positivi. Solo che nel tuo primo schema le batterie servizi sono già messe in parallelo e disponendo di un caricabatterie a più uscite hai potuto diversificare. Io invece con caricabatterie vecchio a trasformatore.. ho ripiegato sul separatore di carica come dall'alternatore, con carica fissa sull BM e cambiando manualmente con il deviatore 1-2-both sulle BS. Poi per utilizzare i servizi separatamete dalle batterie ho messo un alimentatore esterno da 10A in modo da escludere le BS sopratutto durante la ricarica, e a questo provvedo con ulteriore stacca positivo per evitare il botto! Il problema è che comunque un po di caduta di tensione ce l'ho!!
non è lo schema del mio impianto, ma è qualcosa che ho trovato in giro per internet.
anch'io ho un caricabatterie vecchio a trasformatore e separatore di carica ma vado su entrambe le batterie sia con l'alternatore che col trasformatore.
non ho il deviatore 1-2-both ma solo lo stacca negativo e uno stacca positivo per parallelo di emergenza in caso di failure della batteria motore.
non so se è la miglior cosa (l'ho trovato così sulla barca) ma la batteria motore (100 ah) è durata 5 anni, la batteria servizi (120 ah) sta tirando gli ultimi ma è lì da 6 anni.
quando la cambierò ne metterò due da 100 ah in parallelo.