Rispondi 
sito kit pannelli solari - installato - foto
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #37
sito kit pannelli solari - installato - foto
-----------
200Wp/12V=16,5A che per 5 ore darebbero 82,5 Ah al giorno. Infatti le prove di ASSEABOAT con i pannelli sunpower di solbian hanno rilevato 75 Ah al giorno. Questi sono i risultati sul campo con tests fatti da 'professionisti'.
E' per questo che mi chiedo se in alternativa solo 100Wp, che però siano in grado di operare con la luce diffusa per almeno 12 ore, non siano migliori o uguali ma meno cari.
-----------
Non e' facile dare una risposta a questa domanda senza conoscere le curve di resa in funzione della luminosita', e la gamma spettrale sensibile che sono dati che non compaiono (o sono insufficientemente espressi) sulle normali informazioni fornite con i pannelli. Questo anche prescindendo da problemi di posizionamento considerando siano gli stessi in tutti i casi e dando per scontato di poter usufruire dello spazio necessario.
La curva di resa ci direbbe a quale livello di luminosita' (verso il basso) il pannello amorfo (o di semiconduttore composto) diviene piu' efficiente di quello cristallino permettendo di valutare per quanto tempo in piu' puo' essere sfruttato.
Analogo ragionamento per la gamma spettrale perche' con cielo coperto o all'alba e tramonto la componente ultravioletta della luce cala decisamente e una cella fotovoltaica operativa a lunghezze d'onda maggiori puo' esprimere un vantaggio.
Senza questi dati purtroppo ci si puo' solo fidare (mah?) di cio' che dice la pubblicita' dei costruttori o fare delle prove: prima di arrivare alla configurazione che ho installato (basata solo sul silicio visto che gli attuali prodotti erano solo annunciati) ho acquistato piccoli pannelli (10W) nelle due tecnologie monocristallo e amorfo, li ho utilizzati per un paio d'anni e ho concluso che per il mio caso (solamente per questo, non e' generalizzabile) risultava conveniente l'uso di pannelli monocristallini che ho implementato in tre fasi, la prima di 70W, la seconda incrementando a 120W e la terza (definitiva) arrivando a 320W (ho consumi molto alti). Le ragioni sono state in primo luogo la rigidita' necessaria per semplificare l'installazione al di sopra del bimini (http://forum.amicidellavela.it/showthrea...id=77649), quindi la robustezza necessaria a reggere le sollecitazioni trasmesse dalla struttura di supporto quando sottoposta all'azione del vento, l'economia e' stata raggiunta sfruttando (attendendo) momenti di svendita promozionale.
Ora ho autonomia praticamente illimitata (provata) in tutto il periodo da inizio primavera a fine autunno (d'inverno non ho valutazioni visto lo scarso uso).
09-01-2013 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.573 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.183 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.072 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 874 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.901 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.448 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.579 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 536 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution
  installare pannelli solari su bimini Carestia 10 1.909 10-11-2023 15:06
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)