Rispondi 
motori ebd raffreddati ad aria
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
motori ebd raffreddati ad aria
Restando nella discussione accademica, motori diesel fino a 300 hp e più raffreddati ad aria esistono, vengono tuttora costruiti e funzionano benissimo; sono ad esempio i Deutz.
Almeno fino agli anni '80 erano montati anche su camion abbastanza diffusi, e commecializzati prima col marchio Magirus Deutz e poi col marchio Iveco. Certamente di questi camion ne avete visti (se non ricordo male pure molte autoscale dei pompieri), anche se magari non ci avete fatto caso; montavano motori 10 o 12 cilindri a V, turbo o biturbo, con cilindrate fino a 19.000 cc, raffreddati appunto ad aria. Tra l' altro questi camion erano utilizzati tranquillamente anche in regioni calde.
Anche con grosse potenze non ci sono quindi problemi intrinseci a raffreddare ad aria un diesel, che di per se, contrariamente a quanto dice Frappettini, scalda assai meno di un benzina a parità di potenza erogata e di tecnologia (lo scaldare meno deriva da quella maggiore efficienza che lo fa anche consumare meno rispetto al motore a benzina - se ci pensiamo tutto torna)

Il problema, su una barca che necessariamente è molto chiusa per tenere fuori il mare, è la grande quantità d' aria che sarebbe necessaria.
Fate attenzione, lo stesso problema, pure più grave, si verificherebbe con un eventuale motore raffreddato a liquido che a sua volta si raffredda con radiatore acqua-aria (come nella maggior parte degli autoveicoli), perchè avremmo comunque bisogno di una ingente quantità di aria vergine per raffreddare il radiatore.
Sulle barche la penuria d'aria e viceversa la disponibilità illimitata di acqua, ancorché salata, per il raffreddamento secondario, rende vincente la scelta di motori marini raffreddati a liquido con scambiatore, dove quindi ciò che in ultima analisi smaltisce il calore del motore è l'acqua di mare (mentre ciò che in ultima analisi smaltisce il calore dei motori da autotrazione è sempre l' aria)

PS: da molti anni le Porsche, anche con motori boxer, sono ormi tutte prodotte con raffreddamento 'ad acqua' (metto le virgolette per rimarcare quanto detto poco sopra).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2013 16:52 da Stefano Di.)
17-01-2013 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 172.046 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 793 03-12-2024 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.704 23-09-2024 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 841 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 4.280 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 1.760 15-09-2023 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 2.121 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Pulire filtro aria Volvo 2003 e fumo azzurro ventodimaestrale 4 1.300 06-02-2023 23:40
Ultimo messaggio: ventodimaestrale
  Filtro aria consumato-rischio danni motore? kawua75 35 7.502 18-08-2022 13:30
Ultimo messaggio: angelo2
  Estrattore aria vano motore kitegorico 54 12.542 28-06-2022 22:25
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)