21-01-2013, 14:45
Strutturalmente la manovra esatta e' la seguente
Smerigliare area quadrata per circa 10 cm x 10 cm , Abbassando il laminato in modo conico, dicesi cianfrinatura
Meglio se la cianfrinatura la fai all'interno ovvero mangi molto , mentre all'esterno togli pochi strati.
Devi preimpregnare 3 strati di biassialea bassa grammatura all'esterno e attendere che la resina tiri.
A questo punto hai il supporto per lavorare e ripristinare il laminato dall'interno .
Finita la lavorazione di ripristino totale degli spessore ultimi strati metterei il tessuto che vedi all'interno della barca nelle parti originali.
Se la finitura e' liscia invece dai una carteggiata e rasi con stucco poliestere o stucco di gelcoat.
Poi finisci con gelcoat originale, idem per la parte esterna.
Se hai tempo lascia riposare la resina un mesetto cosi il calo lo conpensi con lo stucco e non vedi il segno.
La resina 10/10. Non e' la piu adatta, devi usare la resina originale , poliestre, vinilestere, isoftalica,
Se la barca e' vecchia dovrebbe essere poliestere o isoftalica. Se nuova chiedi al cantiere potrebbe essere vynilestere esterna e isoftalica interna.
Il gelcoat che devi utilizzare per la finitura deve essere di tipo parafinato.
Saluti
Smerigliare area quadrata per circa 10 cm x 10 cm , Abbassando il laminato in modo conico, dicesi cianfrinatura
Meglio se la cianfrinatura la fai all'interno ovvero mangi molto , mentre all'esterno togli pochi strati.
Devi preimpregnare 3 strati di biassialea bassa grammatura all'esterno e attendere che la resina tiri.
A questo punto hai il supporto per lavorare e ripristinare il laminato dall'interno .
Finita la lavorazione di ripristino totale degli spessore ultimi strati metterei il tessuto che vedi all'interno della barca nelle parti originali.
Se la finitura e' liscia invece dai una carteggiata e rasi con stucco poliestere o stucco di gelcoat.
Poi finisci con gelcoat originale, idem per la parte esterna.
Se hai tempo lascia riposare la resina un mesetto cosi il calo lo conpensi con lo stucco e non vedi il segno.
La resina 10/10. Non e' la piu adatta, devi usare la resina originale , poliestre, vinilestere, isoftalica,
Se la barca e' vecchia dovrebbe essere poliestere o isoftalica. Se nuova chiedi al cantiere potrebbe essere vynilestere esterna e isoftalica interna.
Il gelcoat che devi utilizzare per la finitura deve essere di tipo parafinato.
Saluti
