Rispondi 
generatore o fotovoltaico?
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #31
generatore o fotovoltaico?
per quello che hai in programma, la cosa piu' comoda sarebbe quella che non vuoi!!
con la poppa larga del tuo oceanis sul rolbar ti ci starebbero pannelli da vendere corrente all'enel.(oltretutto quelli per il rolbar costano un quarto degli altri...e dovrebbero durare molto piu' a lungo)
dato che hai intenzione di lasciare la barca lontana, ti posso dire che se c'e' un problema, e' di averla lontana per le manutenzioni, e inevitabilmente piu' cose hai piu' problemi hai.
da questo punto di vista i pannelli (teoricamente) danno molte piu' garanzie, basta fissarli bene.
in grecia in particolare, nell'utilizzo in porticcioli o in rade con le cime a terra, l'uso del generatore e' ancora piu' fastidioso, sia per i vicini...che per chi lo usa, essendo riparati dal vento rischi di vivere nel tuo stesso fumo, (e di litigare con i vicini).

come avevo scritto piu' sopra,
se l'esigenza e' 'soltanto' birra fresca, luce a volonta', ventilatori e ricariche varie, con 140 w di pannelli non dovresti avere problemi.

se la tua idea di comodita' prevede condizionatore, congelatore e macchinetta del caffe, allora ci vuole il generatore.


i pannelli da questo punto di vista
Citazione:Paolo Forti ha scritto:
Scusate ma non avevo, come giustamente qualcuno ha sottolineato, chiarito le esigenze per le quali ho chiesto consiglio.
Vorrei portare la barca in Grecia per navigare alcuni mesi,quindi non essere schiavo dei porti per lungo tempo.
Successivamente,sempre che riesca nell'intento, portare la barca ai Caraibi e perché no a fare un bel giro.
Quindi mi serve energia autosufficiente.
Mi permetto solo di sottolineare a Davidef che non è vero che l'Oceanis 40 non sia una barca per gli oceani.
Che ce ne siano di migliori e più adatte non c'è assolutamente nessun dubbio
Tuttavia ti porto a conoscenza che ne hanno viste diverse in giro per il mondo e proprio da Trieste è salpata un paio di anni fa una
di proprietà di un Neozelandese e si trova ora proprio lì.

quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it


22-01-2013 18:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 12.952 27-07-2025 20:42
Ultimo messaggio: EC
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.415 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 381 14-08-2024 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  generatore VTE Paguro 4MY enio.rossi 11 1.901 02-04-2024 10:59
Ultimo messaggio: maema
  fotovoltaico e condensatore shein 3 727 20-03-2024 10:33
Ultimo messaggio: AndreaB72
  impianto fotovoltaico Lorenzocalicassi 2 1.011 07-01-2024 19:37
Ultimo messaggio: Gabriele
  Generatore 220V, 2KW, 4 tempi - confronti elan 333 9 1.669 02-10-2023 11:15
Ultimo messaggio: wetsylmink
  pannello fotovoltaico che non carica mareariete 12 2.507 16-08-2023 22:30
Ultimo messaggio: Fidi75
  Pannello fotovoltaico carica batteria servizi e motore Guido_Elan33 13 2.373 17-07-2023 08:36
Ultimo messaggio: ...
  Sezione cavo elettrico per fotovoltaico Salentino 17 4.458 26-02-2023 12:06
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: