Citazione:sscer ha scritto:
scusate l'ignoranza grassa: a che pro si collega il chartplotter alla radio ?
il collegamento è utile in due possibili sensi:
1.dal plotter alla radio perché la radio DSC ha bisogno di una posizione GPS per funzionare
2.dalla radio al plotter perché se la radio riceve dei messaggi DSC (tipo Mayday, rapporti di posizione, ecc) l'invio al plotter permette di visualizzarli sulla carta
3.se poi la radio fosse del tipo 'misto' radio VHF-ricevitore AIS il collegamento invierà al plotter anche i segnali AIS
non è sempre cosi' immediato perché in standard i segnali 1 e 2 vanno ad una determinata velocità, i 3 ad un'altra quindi sovrapporli alla bruta in genere non funziona, allora o si parametra radio e/o plotter per funzionare alla stessa velocità per tutti e tre, oppure si devono inserire piccoli apparecchietti che ocnsentono di mescolare tutto