Rispondi 
Come trasmettere i dati nmea dal plotter al VHF
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Come trasmettere i dati nmea dal plotter al VHF
Arcadia,
Prova anche a limitare sul plotter (tramite l'impostazione dell'uscita NMEA dal menu') le stringhe trasmesse solo a quelle che servono agli strumenti perche' talvolta l'eccesso di dati non permette a qualche strumento ricevitore un po' lento di decodificarli in tempo.
Se non va prova a scollegare il Navtex lasciando solo la connessione plotter-radio, se i dati vengono ricevuti significa solo che il carico e' eccessivo per l'uscita del plotter.
Se ci si trova in questo caso si puo' cercare di aggirare l'ostacolo ponendo un resistore da 50 Ohm (anche fino a 100 Ohm) in serie a ciascun collegamento verso gli strumenti ricevitori sul terminale NMEA+ (in pratica un resistore sul terminale di ingresso NMEA+ del Navtex e un secondo resistore sul terminale di ingresso NMEA+ del VHF), spesso funziona anche se, piu' professionalmente, sarebbe opportuno realizzare un piccolo amplificatore con uno dei tanti integrati ma se va come ho detto e' meglio.
Se collegato da solo il VHF continua a non ricevere allora e' davvero un problema di protocollo (versione2 - versione 3) e solo un buon multiplexer (di quelli capaci di convertire i formati) puo' risolvere il problema ma non penso sia cosi' vista la semplicita' delle stringhe che devono essere trasferite.

S8S8,
si vedono (ma meglio con strumento ad ago perche' il digitale non e' in grado di integrare gli impulsi) dei picchi di tensione ogni 1 o 2 secondi che possono arrivare anche a 1V ma le uniche informazioni ricavabili sono che lo strumento trasmettitore 'vive', la polarita' del segnale (informazione gia' nota dagli schemi) e la sua cadenza (informazione quasi sempre inutile), non e' possibile immaginare un limite per il valore letto perche' dipende dall'impedenza dello strumento di misura, dalla composizione delle stringhe trasmesse (rapporto uni e zeri) e dalla velocita' di risposta dello strumento impiegato.
28-01-2013 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 10 385 10-02-2025 11:00
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 518 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 130 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 133 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 586 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 135 30-10-2024 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  raymarine ST6000+ Dati Velocità e Motore gpcgpc 5 406 12-09-2024 20:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 515 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Axiom importazione dati Canadese 7 1.211 16-06-2024 08:12
Ultimo messaggio: mami
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 713 07-05-2024 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)