Ti ringrazio per il programma vedro se riusciro a capirci qualcosa e come fare per farlo funzionare anche se al momento sono finito in corto,credevo di aver capito e invece sono ricaduto in alto mare

.
Da una prima analisi fatta sul posto (domani analizzero meglio il file salvato) sembrerebbe che le stringhe dati del cartografico sono identiche e quindi prive di errore a quelle del Garmin 45,ovvero le info relative a oralatlongsog sono identiche a parte ultimo carattere che varia e presumo definisca il livello del segnale (qualche dato lo postero domani).
Collegando pero il cartografico ricompare la scritta 'No GPS Information' e se invece collego il Garmin funziona ma si sente in maniera abbastanza nitida e fastidiosa la trasmissione dati a meno che non inserisco una resistenza da 2,2k sul positivo NMEA.
Il VHF accetta in ingresso NMEA 0183 da 1.5 a 3.0, il cartografico Trasmette in NMEA 183 2.0 a 4800 b, il Garmin 45 invece mi da la possibilita di scegliere NMEA 0180 182 183 v1.5 e v2.0.
Dalle prove fatte sembrerebbe un problema di riconoscimento dovuto solo ad una soglia troppo bassa di un segnale cmq pulito e ben tradotto....ed rieccomi in una delle domande iniziali ovvero quale sarebbe il valore limite di tensione compreso tra . volt al di sotto del quale il segnale potrebbe non essere riconosciuto?
Dal mio cartografico la max tensione misurata non supera i 3,2 v, dal Garmin se si sceglie 0183 v 1,5 rilevo una vmax di 5,9 invece con NMEA v.2.0 rilevo una vmax di 11,6 e entrambi generano un forte rumore e con NMEA 0183 v2.0 e resistenza da 2,2k il max valore è di 7 v.....la domanda nasce spontanea....è NMEA IN che ha perso in sensibilita e non riconosce entro una certa soglia ( e la cosa mi preoccuperebbe in quanto nello stesso modo si sarebbe potuto danneggiare lo stadio di potenza..radio ecc.)oppure è NMEA OUT del cartografico che sta lavorando a livelli bassissimi? forse con un amplificatore ....boooooo cmq continuero ad indagare fino a quando non ne verro a capo e a ancora un grazie a chi vorra contribuire alla soluzione e spigazione dell'arcano.