Rispondi 
Come trasmettere i dati nmea dal plotter al VHF
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.133
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #38
Come trasmettere i dati nmea dal plotter al VHF
Citazione:IanSolo ha scritto:
Inoltre (sempre caso di S8S8) parrebbe che lasciando 'floating' (sotto batteria interna) il GPS Garmin i livelli sembrano nella norma mentre alimentandolo da batterie i livelli si alzano di molto come se vi fosse un 'offset' di tensione sovrapposto,

In effetti è quello che ho riscontrato sul Garmin45,oggi ho cambiato le batterie e ho rifatto una misura di tensione in DC su NMEA OUT rilevando un valore compreso tra 0,xx e 7,5 v e ho notato,forse mi sbaglio,che il valore max varia in funzione del segnale ricevuto,la stessa misura fatta in citta con segnali piu deboli non leggo oltre i 5v.

successivamente ho alimentato con 12 v esterna (ho anche tolto le batterie interne ma non cambia nulla)e ho misurato un valore compreso tra 0,xx e 11,4 v. Questo è quello che succede presumo per un problema di GPS.

Il Garmin45 ha un connettore con solo 4 pin: NMEA IN positivo,NMEA OUT positivo, Positivo di alimentazione ,negativo.

Se alimento il Garmin con batteria interna e collego NMEA OUT +/- su NMEA IN del VHF su questo non compare nessun dato.

Se invece alimento il Garmin con 12 v esterna e collego sul VHF si leggono i dati.

Sul VHF ho una presa DIN 8 pin,NMEA out +/-,NMEA in +/-,AIS +/- e 2 liberi.
Per meglio capire cio che succede bisognerebbe avere lo schema,cmq tra il negativo NMEA IN e il negativo di alimentazione o NMEA out o AIS rilevo una resistenza di 288 ohm (problema),in tutti gli altri casi 0 o quasi.
Infatti questa mattina quando il segnale era intorno ai 7 v se il negativo NMEA lo collegavo sul negativo di alimentazione del VHF i dati uscivano,questa sera invece con 5 v stessa manovra nulla....forse con la stanchezza sto dando i numeri (probabile) ma resto convinto di aver riscontrato quanto scritto.
Quindi presumo che si sia danneggiata la porta del VHF e solo se il segnale è alto si riesce a leggere ma credo anche che il Garmin con cui sto facendo le prove abbia anche lui qualche problemino.....e infatti normale leggere valori cosi diversi anche oltre i 5 volt a seconda dell'intensita del segnale ricevuto dai satelliti? ...lo standard NMEA cosa dice a riguardo?.
Spero di essere stato chiaro e mi scuso per la confusione creata.
In rete qualcuno riesce a scaricare lo schema elettrico del VHF in questione?
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2013 17:02 da S8S8.)
01-02-2013 07:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Plotter che si spegne giulianotofani 8 245 09-04-2025 08:23
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 754 11-03-2025 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 693 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 206 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 191 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 675 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 170 30-10-2024 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  raymarine ST6000+ Dati Velocità e Motore gpcgpc 5 505 12-09-2024 20:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 608 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Axiom importazione dati Canadese 7 1.276 16-06-2024 08:12
Ultimo messaggio: mami

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)