belin: BackStay video
#3
Citazione:francesco72 ha scritto:
Bello! Più o meno ho capito che, tesando il belin, con un armo in testa d'albero, la tensione si trasferisce sullo strallo di prua e non fa nulla. Al massimo piega lo scafo e lo fa diventare una banana ma l'albero non si piega. Invece, in un armo frazionato, tesare il belin, fa piegare l'albero e (?) fa assumere alla randa una forma più 'magra', affusolata, che con venti forti è l'ideale (?). Non ho capito bene questo che implicazioni ha con lo sbandamento e soprattutto, se mollo il tesabase, ingrasso la randa allo stesso modo?

Perdonate l'ignoranza, ma la curiosità ha vinto.

Lo sbandamento è legato alla potenza, quindi per ridurlo bisogna intervenire su di essa, prima smagrendo le vele, poi, se non sufficiente, si riduce la tela.
Per quanto concerne la base con belin cazzato, se la si lasca si curverà la parte mediobassa della vela, che comunque rimarrà globalmente più magra per la curvatura dell'albero, manovra però che tenderà a chiudere la balumina.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Backstay in tessile fast37 16 4.345 03-11-2017, 14:07
Ultimo messaggio: FRA 21987
  Balestra per backstay sailyard 4 2.441 08-02-2013, 21:23
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: