Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:Daniela ha scritto:
Buonasera, se vi puo' essere utile posso segnalare che il timone e le relative boccole del mio bavaria 34 del 2001 sono prodotte dalla seaway in Slovenia.
In occasione della sostituzione di quei pezzi ho potuto verificare la perfetta corrispondenza con gli originali.
Alessandro
Utile??
Utilissimo!!
Grazie!
Sostituite qualche mese fa sul mio B40 RR 2002.
Prese dalla Bavaria perchè anche loro adesso le fanno con i rulli.
Mai più nella vita quelle piene.
Di sicuro eviterei di comprarle dal produttore originale a meno che non abbiano cambiato progetto e/o materiali.
Prima di valutare il risparmio mi sincererei di questo.
Siamo onesti: le boccole timone non sono...un punto forte delle nostre barche. Parlo 2002 e dintorni.
Mah, sempre classica toccati a di maroni..
No, fino ad ora (continuo a grattarmi), no.
Però avevo intenzione quest'anno di cambiare le boccole.
Dove le hai comprate? Da un rivenditore Bavaria?
Prezzo??
Da Albatros di Rimini.
Devi mandare il numero di scafo perchè stabiliscano l'esatto tipo.
Pagate uno sproposito.
240 quella sotto con i rulli e 120 quella sopra.
Non mi ci far pensare...
Mi sono preso tutte le misure...sia mai me le rifaccio. Sgratttt....
Il segnale che sono alla frutta è che il timone balla. A me succedeva con il mare di prua a bassa velocità si sentiva toc...toc..
poi ho messo la mano sull'asse dove si mette il timone di rispetto e ho sentito muovere (pochissimo) come il canotto di sterzo della moto quando è lento...
Stringere la ghiera in quel caso peggiora solo la situazione. Ti rimane il gioco e in più il timone è duro.
Ma il VERO inquivocabile segnale è quando il timone si indurisce.
Il materiale delle boccole è/era o almeno lo è stato per molti casi, molto più igroscopico di quanto non sarebbe dovuto essere e si gonfiava bloccando il timone.
Se non hai alcuno di questi segnali...non vedo il motivo di cambiarle.