Citazione:enricopisani ha scritto:
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Fatto 16 anni fa su una barca del 1983 e da quello che so è ancora in esercizio.
Ho comperato per pochi euro i pannelli coibentanti dalla MATISOL a Roma, via Idrovore della Magliana, che ho posizionato con resina epossidica.
ma li hai messi all'interno o all'esterno?
vorrei prendere un rotolo di poliuretano espanso a cellule chiuse da un cm. e mezzo.
magari ne facci 2 strati, ma poi che dite debbo rivestire il tutto con qualcosa?
per le ventoline non ci sono problemi, quelle del pc vanno a corrente e non scaldano praticamente nulla.
io ne dovrei avre un paio tocca vedere il voltaggio.
Li ho messi all'interno.
A causa di un trafilaggio di acqua di condensa del frigo, era marcito il coibentante sul fondo e oltre a perdere il freddo (che va in basso) puzzava anche di marcio.
Ho quindi tagliato con una fresa il primo strato interno (il frigo come sai è un pozzetto a sandwich a doppia pelle di vtr o plastica col coibentante all'interno), poi rimosso tutto il vecchio coibentante, ho riposizionato il nuovo e rifatta la pelle interna con l'epoxy data a pennello.
Un lavoro di un fine settimana.
Poi teneva benissimo e soprattutto non puzzava
Se invece non hai perdite ed hai spazio all'esterno, nulla vieta di farlo da quel lato e senza togliere il vecchio. La differenza è che all'interno li ho semplicemwntw poggiati, mentre se lo fai dall'esterno li devi tenere in posizione (incollare?) prima di resinarli.