Citazione:seafox II ha scritto:
ho sempre lucidato col trapano e plattorello regolando la velocità. Ho lucidato camper, auto e barca, e non ho mai avuto problemi o rigature. Sicuramente la lucidatrice è più idonea, ma non siamo così catastrofici, se uno ha la mano e sa quello che sta facendo, non fa danni; ovviamente chi è alla prima mano, è preferibile che faccia un pò di esperienza su un'auto vecchia, o su una superficie di prova. E poi vorrei dire, è chiaro che i professionisti del settore difendono la loro attività, ma talvolta alcune cifre sono davvero alte(poco più su, si parla di 300€ da aggiungere ad un preventivo. Ma hai alzato la manodopera o hai dovuto comperarci del materiale con questi soldi che hai aggiunto al preventivo? Non ti sei mai chiesto perchè l'armatore, seppur avesse i soldi ha preferito provarci da solo? ).
Senza polemica, Seafox .
tranquillo anchio senza polemiche,
e non devo vendere niente a nessuno,
ho smesso di fare il carrozziere da 10 anni,
ora faccio tutt'altro
e ora faccio/riparo solo la mia barca.
agli altri se son bene accetti dò qualche consiglio,
altrimenti che si arrangino pure.
Però sempre senza polemica,
lascia perdere,con il trapano si fanno i buchi,
preparare,verniciare,incartare,imparare a lucidare seriamente/professionalmente e conoscere i prodotti che stai usando non lo impari su un pezzo di lamiera vecchio in 4 e 4otto,chiuso il discorso.
Magari son daccordo che è bello il fai da tè, che uno ci prova,
piace farsi lavori da solo ,risparmia,eppoi si accontenta....,
ma questo è un'altro discorso.
Il discorso era nato perchè epeter vuol lucidare con il polish una cosa appena verniciata,
ecco da quà già si capisce che minchiata di lavoro è stata fatta prima.
Comunque chiudo quà, sbaglio io a dar consigli.
buon vento