Citazione:seafox II ha scritto:
ho sempre lucidato col trapano e plattorello regolando la velocità. Ho lucidato camper, auto e barca, e non ho mai avuto problemi o rigature. Sicuramente la lucidatrice è più idonea, ma non siamo così catastrofici, se uno ha la mano e sa quello che sta facendo, non fa danni; ovviamente chi è alla prima mano, è preferibile che faccia un pò di esperienza su un'auto vecchia, o su una superficie di prova. E poi vorrei dire, è chiaro che i professionisti del settore difendono la loro attività, ma talvolta alcune cifre sono davvero alte(poco più su, si parla di 300€ da aggiungere ad un preventivo. Ma hai alzato la manodopera o hai dovuto comperarci del materiale con questi soldi che hai aggiunto al preventivo? Non ti sei mai chiesto perchè l'armatore, seppur avesse i soldi ha preferito provarci da solo? ).
Senza polemica, Seafox .
qua da nio si dice che ha il RICCIO IN TASCA , tirkio , quindi voleva far da se...si ho aggiunto 3/4 litri di antisilicone e qualche ora di manodopera x rimuovere tutti i miliardi di aloni lasciati dal suo bel tampone,e poi x farle capire sempre il solito discorso:
il panettire fa il pane, l'idrailico ripara le perdite,il calzolaio fa le scarpe...il carrozziere fa il carrozziere....:Dpoi il fai da te è un altro discorso...
PS non basta un po di pratica, e non credo che si riescano ha fare bei lavori con trapano ecc..FIDATI,
lucido yacht x grossi cantieri qua in saardegna, sto mesi solo a forza di paste cere e lucidatrici, e credimi sono un pignolo della madonna che non mi sfugge un cmq di ogni singola barca,questo da anni E NON HO SMESSO ANCORA DI IMPARARE A LUCIDAREEE!!
poi ce chi si accontenta di poco.

non riesco a postare foto!!! perbacco