PROTEGGERE IL DRITTO DI PRUA
by Williwaw
L’ormeggio di prua è molto comodo: se c’è vento la manovra di entrata in spazi ridotti è più semplice, su fondali digradanti non si rischia di toccare con un timone sospeso e profondo, è garantita una migliore privacy in porti affollati e con vento di poppa migliora la ventilazione del quadrato. Tuttavia nel caso di pontili bassi o galleggianti, in caso di risacca, il vostro dritto di prua potrebbe riportare danni e non è facile tenere un parabordo in posizione in quella sede. La soluzione consiste nel fabbricarsi, a costi minimi, un efficace protezione da adoperare in caso di necessità. Tagliate a metà per il lungo un tubo di PVC di dimensioni e lunghezza opportuna (vanno benissimo quelli per le grondaie). Sulla superficie interna del mezzo tubo va incollato con la colla specifica, uno strato di poliuretano espanso o di neoprene piuttosto spesso (2-4 cm). A questo punto vanno praticati quattro fori sui due lati, abbastanza vicino alle estremità del mezzo tubo. Quattro cimette, meglio se elastiche, portate sulle bitte di prua o sulla falchetta, faranno sì che la protezione aderisca bene al dritto di prora, proteggendolo dagli urti con il pontile.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il link della discussione è http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=84147