Rispondi 
uso volani strutturali
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 592
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #17
uso volani strutturali
Citazione:Messaggio di angus
Ma se io portassi le volanti un pò a poppa via rispetto alle lande delle sartie come se arrivassero delle sartie da crocette acquartierate?
BV

L’angolo tra albero e volante (anch'essa una sartia) deve avere una misura minima (se non sbaglio almeno 11-12° ma i rigger del forum eventualmente mi correggerranno), che, molto probabilmente, ti farà cadere l’attacco della sartia volante a metà barca o giù di li. A quel punto ti conviene averle a poppa, con angolo maggiore (e meno compressione sull’albero) e, soprattutto, più a portata di mano Wink
Lo scopo della crocetta è anche quello, ossia formare tra sartia (fissa) e albero un angolo adeguato per controventare la pressione sulla vela, per poi far scendere la sartia alla landa in coperta (che altrimenti sarebbe in mezzo al mare Big Grin).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2013 14:15 da opinionista velico.)
29-03-2013 14:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 1.893 27-02-2023 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Volanti non strutturali Cdalla 69 15.972 20-02-2020 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  Le mie volanti sono strutturali? Sasuke 16 5.283 13-10-2009 17:47
Ultimo messaggio: bluebarbjack

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)