Il problema 1 è risolto: se girando l'elichetta a mano funziona.
Il problema 2 dovrebbe essere anch'esso risolto perchè lo strumento del vento calcola il vento reale basandosi sul dato di STW (Speed Through Water) ovvero quello che legge la tua 'elichetta'. Non funzionando quest'ultima è normale che non fosse in grado di calcolare il vento reale. Se l'elichetta adesso funziona e lo strumento a cui è collegata invia agli altri strumenti, tramite la connessione Seatalk, il dato di STW non c'è motivo per cui non debba funzionare.
[EDIT]Leggo ora il post di IanSolo e mi accorgo che hai detto che hai problemi con la misura del vento reale e dell'apparente: se il problema dello strumento del vento è che non legge nessun dato relativo al vento allora c'è qualcos'altro oltre all'elichetta. Sensore del vento in testa d'albero, cavo, connessioni, strumento stesso ...[/EDIT]
Il problema 3 non lo capisco: il tridata legge profondità, velocità (STW) data dall'elichetta e tiene conto delle miglia percorse. Sei sicuro che al carteggio hai un tridata? Non è che hai un Graphic Display tipo questo:
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]