Si puo' perfettamente fare, esistono le apparecchiature per farlo:
http://www.nexcopy.com/sd-duplicator/sd-...r-sd200pc/
si tratta di macchine che ricopiano le schede bit a bit CID compreso (se questo non e' gia' stato scritto, ovviamente).
Che costi molto e non convenga e' un fatto altrettanto vero:
http://www.chicagocomputersupply.com/nesdmecadu20.html
Comunque il problema piu' grosso e' quello di poter disporre di schede veramente vergini perche' nelle schede di memoria normalmente disponibili il CID e' gia' scritto in forma non cancellabile ne' modificabile (in una sezione ROM 'bruciata' al momento della produzione).
Le schede vergini possono essere acquistate solo a lotti abbastanza rilevanti e questa e' un'ulteriore ragione di non convenienza.
L'algoritmo di criptazione e' un 'banale' algoritmo a 'chiave pubblica' ovvero basa il calcolo su di un polinomio di grado elevato che in un senso (decrittazione) usando come parametri la chiave (CID) e il dato corrente produce un risultato univoco (la mappa) ma in senso inverso ha un numero di radici risolutive tanto elevato che non permettono in un tempo e con fatica ragionevole di ricavare i coefficenti del polinomio utilizzati per la codifica.
Tutto questo fermo restando da dimostrare che sia legale farlo.