IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Secondo plotter seconda licenza di cartografia !?!
-----
quello che dicevo io e': se ogni cartografia e' considerata 'unica' allora e' anche possibile il processo inverso di identificazione della posizione dell'imbarcazione e con l'eventuale identificativo..
-----
No, i sistemi cartografici non trasmettono nulla (salvo quelli usati sui vari 'I-Pod', 'I-Pad', 'I-Quello che e'' che sono di fatto via WiFi o GPRS o ... collegati a centrali radio) e i satelliti, per quanto molti continuino a crederlo, non sanno e non possono sapere dove si trova il GPS ricevente (marino o terrestre che sia) e quindi il problema non c'e'. Diverso e' il sistema di localizzazione per allarme delle auto (o altri mezzi) che e' completo di un sistema telefonico che trasmette il dato di posizione ad una centrale operativa.
Tornando al GPS questo e' un sistema che potremmo definire 'passivo' nel senso che rileva dei segnali trasmessi da punti noti (i satelliti), ne deduce angolo e distanza e quindi calcola la posizione, e' come quando rileviamo punti cospicui per stabilire la nostra posizione: i punti cospicui non possono sapere dove siamo, e' vero il contrario e siamo noi a sapere dove sono loro!
Anche l'AIS se non e' 'Transponder' e' solo ricevente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2013 18:59 da IanSolo.)
|
|
11-04-2013 18:57 |
|