Citazione:Mozart72 ha scritto:
Possono toccare in ormeggio
Vero, però pensavo ad una cosa (stando appunto sul flessibile) facilmente cava e metti.
Se vado all'ormeggio (che mi capita di rado e quando mi capita ci sto abbastanza a lungo) li cavo che tanto poi ho la 220.
Se sono in baia in linea di massima è un falso problema.
Citazione:occorre ogni volta aprirli e richiuderli per la navigazione,
credo che in navigazione la soluzione migliore sia quella di lasciarli in verticale lungo la battagliola (tanto da un lato saranno sempre in ombra), faranno meno indubbiamente ma la cosa (a livello personale) importa poco avendo il trascinamento che rende più di qualsiasi pannnello.
Citazione: ci sono cavi in giro sul passaavanti,
i cavi ce li hai in ogni modo, se sulla draglie penso che la soluzione migliore sia entrare dai tubi del pulpito oppure una spina sullo specchio di poppa.
In tutti i casi da qualche parte devi entrare, anche tu sullo sprayhood da qualche parte sarai pure entrato

.
Citazione: il meccanismo di apertura e chiusura, se non fatto più che bene, naturalmente tende a rompersi, etc, etc.
Con i semiflessibili attuali (tipo il tuo) dal peso attorno al kg o poco più penso che basti un cimino sul cadeliere come in questa soluzione in convenzione AdV
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
certo che se parliamo dei pannelloni con il telaio in alluminio da 8/10 kg allora il discorso cambia.
Sono solo ragionamenti a voce alta, grazie per gli spunti
BV