ho installato proprio ieri un sistema simile per un cliente. Devi considerare che , mentre il seatalk tra strumento e strumento va bene come unica fonte di alimentazione, quello tra strumenti e pilota no per un discorso di sicurezza. In caso di guasto del pilota infatti perderesti tutta la strumentazione. Normalmente l'sp2 ha al suo interno due fusibili automobilistici, uno da 15A direttamente sull'ingresso dell'alimentazione (per il pilota) e l'altro da 2A per il seatalk e quindi per gli strumenti successivi, tuttavia quello da 2A è in serie al primo, di conseguenza converrebbe fare questa modifica: Dal pilota agli strumenti mantieni la linea seatalk, ma prevedi dal valle degli strumenti una seconda alimentazione (sostituisci il connettore seatalk con due semplici faston e con un cavo gommato 2x1,5mm) e mettici sulla linea un fusibile da 5 A (è sovradimensionato ma Raymarine lo consiglia).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se vuoi mettere una ulteriore protezione sull'alimentazione del pilota prevedi un termico da 15A o un fusibile da 20A