Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Il foro del 13 e' dovuto al fatto che il foro originale del 10 non consentiva di estrarre la vite con testa a brugola una volta svitata dall'alluminio, nonostante vari trucchi (carta adesiva sulla brugola, oppure la lunga pinza a molla per raccogliere le viti negli anfratti). Una pinza a rebbi lunghi e sottili ne ha permesso l'estrazione solo dopo aver allargato il foro nella falchetta.
Allargare il foro al 15 vorrebbe dire indebolire la falchetta, vorrei evitarlo.
Provo con la tazza del 15 poi vi racconto.
Se ho capito bene non riuscivi ad alzare la brugola dalla sua sede incavata dopo averla svitata?
Naturalmente prendo per buono che hai provato girare la barca e non uscivano neanche scuotendola

La prossima volta prova:
a) Con una pistola per aria compressa spari il getto su un fianco della testa
b) Le ciucci con il beccuccio stretto di un buon aspirapolvere
c) La pinza x seger esterni (stringendo l'impugnatura i rebi si allargano) da usare dentro il foro esagonale della testa
d) Tondino di legno di misura abbondante per entrare molto forzato con una martellata nel foro esagonale
e) Goccia di cyanolit/attak sul foro e tondino di legno della misura giusta per entrare forzato nel foro esagonale
f) Goccia di cyanolit/attak sul foro esagonale inserendo poi la sua chiave
g) ....