Rispondi 
tendalino a ombrello da issare con drizza
Autore Messaggio
perez Offline
Amico del forum

Messaggi: 927
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #17
tendalino a ombrello da issare con drizza
Citazione:Maro ha scritto:
Vedo che c'è stato dell'interesse.
Bene
Allora le stecche da vela in tondino ( che si usan per le fullbatten) le trovi logicamente dal velaio.
Sono in più diametri e sono decisamente più robuste di quelle che trovi ( o che ho visto io ) da decatlon.
All'estremità del telo, sugli angoli, sono ricavate delle tasche ben rinforzate in cui le stecche si infilano.
Buona cosa è metterci sul fondo qualcosa come un ditale, un coperchietto o altro per evitare che la stecca sfondi la tasca.
Al centro del telo (all'incrocio delle stecche) c'è un foro attraverso cui una cimetta si aggancia ad un
moschettone penzolante alla giusta misura dallo strallo di poppa.
Naturalmente, velcrata anche questa, c'è da fare una patta per far passare il paterazzo.
Le stecche in mezzo sono collegate tra loro con un cordino elastico da 5 cm che permette l'adattamento e fornisce
un collegamento elastico per quando lo smonti (1 minuto) e fissi il tutto, arrotolato, alle sartie.
Vicino agli angoli (sulla verticale dei punti di fissaggio) sono fissati alle stecche le cimette che bloccano alle draglie,
pulpito ecc il PseudoBimini.
Lungo i lati, a punti modulari, sono cuciti dei pezzi di velcro peloso che si accoppiano con i pezzi ruvidi fissati al
telo aggiuntivo (il telo lo pieghi e metti via, se il velcro ruvido fosse sul pseudobimini attaccherebbe tutto quello che
gli passa vicino)
Lo so anch'io che il bimini con gli archi è (deve essere) più robusto ma non riesco ad accettare che mi rovini
la linea della barca.
Cosa per cui ho provato questa soluzione che mi sembra un buon compromesso.
Già con 8-10 nodi di vento non ne sento il bisogno, e quindi lo tiro via e posso controllare la randa senza fare acrobazie.
Diciamo che va sù se c'è calma quasi piatta e si deve andare a motore anche se con la speranza di fare anche poi vela.
Chiaro che se hai bambini in giro per il pozzetto non è la soluzione giusta
Buon sia vento che piatta a tutti!Blush

come hai fissato le cimette alle stecche per non farle scivolare all'in giù?

Ho preso come stoffa quelle per fare le tende delle porte,
dicono che è impermeabile, comunque 2mt x 2.5mt 25 euro cifra accettabile e del colore che mi piace.

Piuttosto che il ditale alla fine delle stecche stò pensando a un tappo di sughero bello rotondo,
che ne dici?

buon vento
08-05-2013 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza gennaker elan 333 Aquaroll 4 3.320 29-05-2024 16:45
Ultimo messaggio: lord
  Montare bozzelli per issare la randa su un 470 dallisotto 8 1.696 02-01-2024 17:58
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 3.774 09-08-2023 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  First 211 sostituzione drizza randa adriaticfirst211 18 3.054 10-05-2022 09:05
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  tendalino e coperture in zona Cattolica-Rimini Laver 5 1.707 16-09-2021 12:23
Ultimo messaggio: Lele di Rimini
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 3.816 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sostituzione calza estrna drizza randa in dyneema br1 3 1.544 26-07-2021 19:49
Ultimo messaggio: br1
  Tendalino chiuso con Sprayhood e tutti i laterali n/a 25 14.791 13-07-2021 16:06
Ultimo messaggio: penven
  Modifica tendalino. Frappettini 12 2.552 19-06-2021 05:08
Ultimo messaggio: Mike
  Cagnaro/Tendalino Hakuna Matata 3 1.625 12-05-2021 19:35
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)