. prua
#15
Citazione:seafox II ha scritto:
ciao Francesco;

questa è la prua del . ho capito bene deve poggiare sulla falchetta di alluminio per poi essere legata con delle cimette in quei fori?

in effetti hai ragione, sembrerebbe facile ma non lo è . Quel vuoto d'aria che tende a fare per via dell'obliquità si potrebbe annullare con un cuneo opportunamente fissato, poi controventarla può servire ad impedirne la rotazione. Non è meglio evitare le rotelline? così fa più attrito a terra(sulla Imarroncinichegalleggiano.... si muove meno.

[hide][Immagine: 201352193449_kelt-8-56531090111354514854...04567x.jpg][/hide]
dal lato della falchetta verrebbe fissata in modo rigido,per cui affinchè resti in sintonia col movimento della barca c'è bisogno delle ruote dall'altro lato altrimenti può impuntarsi e causare danni,almeno credo che sia cosi,poi sto valutando con attenzione tutti i suggerimenti degli amici ADV ...grazie e ciao
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ricostruzione prua divelaguna 16 7.127 11-12-2015, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Ripristinare la prua Tucano 2 2.442 02-03-2009, 21:54
Ultimo messaggio: Tucano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: