Rispondi 
vela liscia
Autore Messaggio
frapik Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #19
vela liscia
Ciao,

volevo solo aggiungere un paio di spunti alla discussione. Usualmente per ridurre la resistenza si cerca di ritardare la transizione da laminare a turbolento nello strato limite
solo nei corpi affusolati (ad esempio sulle ali degli aerei). Infatti come si vede dai grafici postati da rob, il coefficiente di resistenza d'attrito si riduce di molto a pari velocità (Reynolds) da turbolento a laminare.

Nei corpi tozzi (ad esempio una pallina da golf o l'albero), invece la resistenza è per lo più di forma (pressione) e poco di attrito. In questo caso promuovendo un flusso turbolento nello strato limite diventa più difficile il suo distacco (stallo) nella parte posteriore e si recupera un po' di pressione. Perciò nei corpi tozzi o dove c'è una forte possibilità di distacco dello strato limite (stallo) si mettono superfici rugose per promuovere la turbolenza come nelle palline da golf.

http://www.mhhe.com/engcs/civil/finnemor...L_JPG.html

Per le barche quindi, nella carena o nelle pinne di deriva, conviene sempre minimizzare la rugosità per ritardare il più possibile il passaggio da strato limite laminare a turbolento e ridurre la resistenza.

Per le vele, la loro non rigidità e, come anticipato da albert, il disturbo dell'albero o dell'avvolgiranda rendono il flusso quasi sempre turbolento da subito, tranne che con
poco vento. Quindi secondo me le cuciture non hanno un effetto rilevante.

Ciao e buon vento a tutti.
30-05-2013 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.823 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.101 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)