Observer
Senior utente
Messaggi: 2.883
Registrato: Apr 2011
|
Chi conosce WD40
Citazione:Messaggio di sgiulio
Ciao a tutti.
Ed a tutti gli amici mi rivolgo.
Nella ricerca di un lubrificante per barca multi uso, ahimè ho trovato difficoltà.
Troppo specifici gli usi. Per cui, proprio questo Forum mi ha insegnato che ci sono altrettanti specifici sbloccanti, lubrificanti.
Con silicone, con teflon, con il litio.
benissimo fino a qui.
Ma allora, domanda:
-1) come mai il tanto decantato, anche per usi nautici,sbloccante WD 40, che mi stò accingendo ad usare in barca, non riporta l'ingrediente principale ?
[ si usa per sentito dire], ovvero cosa può contenere ?
2) che significato può avere, al fine di un uso proprio, leggere l'etichetta che recita: senza silicone, senza lanolina, senza cherosene, senza acqua, senza grafite e senza CFC ? Il silicone tende a 'bloccare' quindi è ottimo per proteggere, meno per sbloccare; l'acqua è inutile che te lo spieghi; la graffite è da evitare in barca per problemi di corrosione galvanica; quindi ti avvisa che non ci sono controindicazioni nell'uso nautico!
3)devo considerarlo alla stregua degli altri spray o liquidi a bassa densità, quindi che si disperdono di più dei grassi e dei gel (es..silicone in siringa) ? E' un uso diverso da quello dei grassi!
4) perchè invece di di nominare in positivo gli ingredienti di indica a chiare lettere 'SENZA SILICONE',
5) che effetti nefasti provoca il silicone ?
Grazie.
Cordialmente.
Giulio
Per il resto io preferisco il CRC 6-66, ma è solo una questione di gusti personali.
Con i grassi non sblocchi niente, ci vuole uno spray che penetri, per cui uno spray in barca comunque ci vuole.
BV
|
|
20-06-2013 16:26 |
|