ibanez
Senior utente
Messaggi: 1.254
Registrato: Mar 2007
|
Chi conosce WD40
Di grassi e lubrificanti ne esistono di 1000 tipi, ognuno a base di un componente principale, che gli dona caratteristiche specifiche.
e' fondamentale saper che tipo di grasso sia per utilizzarlo correttamente.
Il WD40 invece è uno sbloccante, uno 'svitol', è uno sbloccante come tanti altri (non è il migliore ma io lo utilizzo a litri), tipo Svitol, CRC, CFC, Wurth etc, ha anche blande caratteristiche lubrificanti, ma non è il suo utilizzo corretto.
Per questo non è necessario sapere quale sia il 'principio attivo' sul quale è basato, è una formuletta magica che mette in sieme tante cose che gli donano una elevata penetrabilità e un leggero effetto sbloccante su ossidi di varia natura.
Punto.
Mentre invece è importante sapere cosa non contiene, ad esempio sapere che non contiene silicone ti fa stare tranquillo che se devi verniciare in un ambiente nel quale in precedenta hai utilizzato il WD40, puoi farlo tranquillamente tanto non contiene silicone, notoriamente dannoso mentre si vernicia.
|
|
20-06-2013 19:16 |
|