Citazione:ciccio69 ha scritto:
Se non mi sbaglio prima si utilizzava anche il pino per fare la coperta ! Il mogano , quercia ... O mi sbaglio ?
Prima ma anche oggi se si parla di Pescherecci, Pino, se parliamo di quando è stato costruito il RURIK (1905), Quercia, ma tutto cambia se lo vuoi verniciare. Per la coperta dei RIVA si usa il mogano, ma una volta finito sembra un motoscafo
Si da un consiglio per quello che è normale trovare su di una barca uscita dal cantiere. Se vuoi usare l'okume, sperimentare, problemi non c'è ne sono basta sia fenolico. Dovrai addizionare di quarzo l'ultima mano di vernice per non scivolare ed invece della gomma tra doga e doga metterai un listello di balsa perché il Sika (la gomma usata per i comenti delle doghe) non si può verniciare.
Io sono in zona Monumentale; se mi dai un contatto in MP ci si vede.