Giampierosalvucci,
fra i manuali qui elencati c'e' forse quello del tuo caricabatterie (sono modelli di varia eta'):
http://www.cristec.fr/en/our-products/on...rgers.html
http://www.cristec.fr/en/our-products/ou...rgers.html
http://www.cristec.fr/en/our-products/ou...rgers.html
Comunque nelle caratteristiche generali dei prodotti Cristec (
http://www.cristec.fr/images/stories/doc...psdec.pdf) si trova che secondo i criteri applicati dalla Cristec per le batterie Piombo/Antimonio la tensione di 'Floating' e' 13,8V e la tensione di 'Boost e' di 14,5V e per le batterie Piombo/Calcio la tensione di 'Floating' e' 14,6V e la tensione di 'Boost e' di 15,4V. Che possono anche essere congruenti con cio' che misuri.
In pratica, dopo il tempo di 'Boost' (il picco di tensione dato per ottenere il 100% di carica) il caricabatteria deve assestarsi sulla tensione di 'Floating' e li' restare per mantenerla carica, il ciclo riprende con un 'Boost' solo ponendo in ricarica una batteria utilizzata senza il caricabatterie collegato e scaricata oltre un certo limite. Cio' significa che trovare a fine carica (caricabatterie collegato da un numero di ore adeguato) la batteria rispettivamente a 14,6V o 15,4V secondo il tipo indica una qualche anomalia nel caricabatterie che, raggiunta la carica avrebbe dovuto abbassare la tensione al livello di 'Floating' (13,8V o 14,6V).
Prima pero' di pensare ad un guasto verifica se cio' avviene provando eventualmente ad attendere un tempo anche molto lungo (butto la' : almeno una decina di ore).