Il G-force 1200 è molto bello, ma su un cat da crociera preferisco, perchè più pratiche all'ormeggio, le prue verticali, anche se esteticamente meno moderne.
Per quanto riguarda lo 'spiaggiare' con una 'bestia' da 40' e svariate tonnellate di dislocamento, sono piuttosto scettico.
Le false chiglie zavorrate sono, per quanto riguarda la stabilità, una falsa
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
sicurezza: appesantiscono la barca e quindi non si possono applicare a vanvera, ma questa va riprogettata nelle linee e nelle strutture; inoltre, anche se sembra un controsenso, in caso di condizioni dure di vento e mare, favoriscono la scuffia, anzichè impedirla, rispetto ad un cat con le derive sollevate che può scarrocciare lateralmente: la falsachiglia sottovento fa lo 'sgambetto' e il cat, anzichè scivolare di lato giù dall'onda si impunta e scuffia lateralmente....
Inoltre in navigazione con le derive vai di bolina, con le false chiglie 'quasi', con le derive viri, con le false chiglie 'quasi'....
Quando acquisti i piani, se ti fai dare i disegni delle parti in dwg o dxf puoi fartele tagliare da una fresa CAD/CAM.
Facci sapere se procedi.....poi per i consigli sull'auto costruzione delle vele sono qua
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)