albodo
Senior utente
Messaggi: 3.329
Registrato: Apr 2013
|
Pareri per autocostruzione.
Sono assolutamente convinto che in tre mesi, costruendo l'oggetto in alluminio, si possa comodamente arrivare all'assemblaggio totale con un valido operaio ed un aiuto volenteroso.
Ovviamente avendo in mano i dxf ed il nesting per il taglio ad acqua o laser che si voglia usare.
Poi, i tempi si allungano in modo imbarazzante per le finiture interne, la stuccatura e verniciatura, e per gli impianti.
La questione è una sola: avere un progetto estremamente accurato, serio e con particolari di montaggio perfetti e studiati per l'attrezzatura a disposizione.
Prima di partire occorre avere in casa TUTTO.
Dall'osteriggio alla bussola, dal pagliolo ai frenelli, dalla porta salone alle guarnizioni.
Tutto deve essere in casa: senza di questo, sono tempi e costi smisurati.
Un assemblatore/saldatore con aiuto, un elettricista con aiuto per gli impianti, un carrozziere con le palle quadrate capace di verniciare il legno, un meccanico per i motori e gli impianti idraulici, un falegname in grado di assemblare i mobili e fissare l'imbonaggio e la pelle.
Ovviamente, ciascuna figura può essere sostituita da te, se hai tempo e capacità professionali adeguate.
A parte questo, ripeto, basta un progetto perfetto.
In azienda, a parte il falegname, io avrei tutto...solo che mi manca il progetto.
Vorrei anche io fare un cat...ma non capisco come mai sia disdegnato da molti.
Non capisco perché sia considerato pericoloso e non riesco a trovare spiegazione alla mancanza di capacità di andare di bolina: con le derive mobili il problema dovrebbe essere superato....
Ti seguirò con attenzione...spero tu non desista!
|
|
09-07-2013 03:35 |
|