forte!
io chiaro non ho niente di esatto da proporre ma solo per ragionarci tutti partendo dall'inverso di cio' che si legge sempre:
'quello vince perché ha il budget più elevato'
poi per fortuna n,on è che sia sempre cosi', pero' ecco anche un monotipo, se uno non ha l'ultimo scafo, l'ultimo albero le vele stranuove non vince
per esempio fare un 'tariffario': carbonio tot euro al chilo, vetro tot al chilo, epoxi tot al chilo, poliestere tot al chilo, ghisa... piombo... dacron per vele, laminato per vele, cime in esotico, cime normali, eccetera eccetera
budget massimo X, composto come si vuole
barcazza lunghissima in vtr, con vele cosi' cosi', vs optimist high tech
chiglia in ghisa, oppure chiglia in piombo più piccola, pero' si aumenta il pescaggio, o la si fa ruotante..
se si trovasse il metodo, si potrebbe cancellare il 'chi più spende più vince', in questo caso chi vince è perché sa cosa fa vincere
per la classe sotto 1000 euro, che ne dite di un Moth arrafazzonato: vela usata di windsurf un po' gonfiata, senza scafo ma solo con una trave, poi foils e tutto il resto.
Con 1000 euro non trovi uno che ti stia dietro