Giuditta
Amico del forum
Messaggi: 100
Registrato: May 2009
|
Nuovo impianto ssb!
SE vuoi solo ricevere puoi fare le cose più semplici e comprare solo un buon ricevitore, che deve essere, per avere caratteristiche semi professionali da radioamatore swl, in generale vanno molto meglio di tutti i Nasa e perfino dei ricevitori acclamati professionali come quelli contenuti nei fax Furuno. Con 250/300 euro ne trovi sul mercato usato come FRG 100 Yaesu e molti Icom. L'idea di usare solo la parte ricevente di un rtx non è sbagliata, spesso sono le medesime elettroniche in una scatola diversa. Vanno decentemente tutti gli IC 706, Ic 7000 (moderno con DSP molto adatto a uso con PC) , il vecchio kenwood TS 50 era un mulo, gli yaesu piccoli non fanno impazzire, devi valutare bene i ricevitori. A trasmettere son buoni tutti vai sui siti dei radioamatori (eham.com)dove ci sono le prove e recensioni.
La fuoriserie è il JRC NRD 545, con media DSP controllabile interamente dal PC e con un front end (circuiti sintonizzati in ingresso) da paura, vale usato attorno ai 1000 euro, d'inverno lo usi a casa. Esistono ma da scegliere con cura dei ricevitori moderni che sono una scatoletta senza manopole controllata per intero dal PC, spesso però hanno caratteristiche di ricezione giocattolo.
Con un ricevitore non ti serve accordatore, ricorda che gli accordatori funzionano solo se puoi trasmettere sulla frequenza che devi ricevere altrimenti talvolta addirittura (se per esempio sei sintonizzato a 14 mhz e tenti di ricevere a 3,5) silenziano il ricevitore. Un buon filo o anche il paterazzo non isolato ma alimentato con un balun particolare spesso sono sufficienti.
|
|
23-07-2013 15:57 |
|