Citazione:IanSolo ha scritto:
Il segnale NMEA e' perfettamente ricevuto dalle porte RS232 (NMEA+ al pin RX e NMEA- al ritorno GND) perche' le attuali porte lavorano con soglie molto piu' basse di una volta, l'incompatibilita' c'e' solo in trasmissione perche' il segnale d'uscita puo' andare a tensioni troppo alte.
Per i perfezionisti questi schemi possono aiutare:
http://g6auc.me.uk/nmea.html
http://www.rs232-to-rs485.com/
Per ricevere NMEA 0183 come software basta un qualunque simulatore di terminale settato a 4800 baud 1 bit di stop e no parity. Molto bello e gratuito e' 'NavMonPc' (usare il nome fra virgolette per cercare in Internet).
Per NMEA 2000 e' piu' complesso perche' le stringhe sono abbastanza particolari tipiche dei sistemi 'CanBus' da cui deriva il protocollo.
Questo vale anche nel caso io voglia trasmettere, tramite OpenCpn, i dati all'autopilota? (vedi discussione poco più sotto qui) O in quel caso mi serve un adattatore nmea seriale?
Grazie.