Rispondi 
X 35
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #308
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
Riguardo al fatto delle vele che si deteriorano, la tua argomentazione è un po' relativa: sia perché di recente i materiali si sono sensibilmente modificati, senza considerare il 3DI, Sia perché la manutenzione dei materiali stessi è fondamentale per la loro durata.
Per quanto riguarda il fatto spacchettare continuamente vele non è assolutamente vero anche perché se materiali, ripeto, sono tenuti con cura, i bottoni ed i regolamenti di classe possono permettere di completare una stagione di cinque eventi (Parlo per questa specifica imbarcazione, ovviamente altre tipologie di monotipo hanno costi sensibilmente differenti). Riguardo a quelli che tu definisci i bottoni con le gambe, forse questo era molto vero anni fa; oggi è estremamente più complicato: forse allora sarebbe meglio che le classi investissero ulteriormente Sugli stazzatori.

Io francamente sono dell'idea che per sviluppare al meglio le performance di una barca e soprattutto per imparare a renderla più performante, sia fondamentale avere dei professionisti a bordo dai quali imparare il più possibile.
Per quanto mi riguarda posso assicurarti che Dedicandosi con passione allo studio della barca, si può arrivare persino a calcolare delle polari differenti da quelle fornite dal cantiere.

Personalmente a fare regate lunghe non trovo più nessun tipo di divertimento: ma questa è puramente un mio gusto personale.. Forse dettato dal fatto che il Pozzetto non lo vedo mai e probabilmente il mio destino sarà quello di prendere sempre secchiate d'acqua là davanti…

per le vele purtroppo non e' cosi.....e' vero che riesci a completare una stagione...forse, ma una stagione e' poco...pochissimo, io mi occupo di materiali compositi tra le altre cose e visto che in monotipo la ricerca del risparmio di un chilo non ha alcun senso, se opportunamente regolamentata,si potrebbero fare vele che di stagioni ne durano 2 o 3,
Sul millennium ho delle vele del 2009-10, neanche particolarmente pesanti, solo fatte per durare,con la giusta quantita' di fibra, incollate come dio comanda. che hanno fatto 3 giraglie, pirelli, accademie, invernali etc, che certo hanno perso un po' di forma, ma nn delaminano, ma piu' che altro ci hanno consentito ancora di vincere le costiere della giraglia e la regata sanremo saint tropez.

Sara' un caso ma non sono della veleria piu' nota al mondo....
il 3di pare essere la risposta ai problemi di cui sopra, ma sono approvate dalla classe? e piu' che altro lo sai quanto costano all'armatore?

per i pro a bordo e' una questione di gusti, ... io preferisco regatare con i miei amici non pro, o con pro amici che non si fanno pagare, ma questo e' lo spirito della nostra barca....
devo dire che quando a pagare i conti era l'armatore anche a me non dispiaceva avere a bordo un sacco di pro e vincere.

tutti i pro che invece passano per categoria 3 mal li digerisco....

d.
06-09-2013 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)