Citazione:davide brambilla ha scritto:
Effettivamente pensavo proprio a raymarine. Ho visto che hanno in catalogo strumenti wifi. Qualcuno li ha provati? Sono affidabili? L' idea di ridurre i cablaggi nell'albero e nello scafo mi piace. Vorrei però avere sufficienti garanzie di robustezza e di autonomia per lunghe crociere. O sono forse più indicati per la crociera veloce?
Se intendi i tacktick rimarchiati Raymarine (che ha acquistato la tacktick) non sono propriamente WiFi ma wireless, hanno cioe' un protocollo di comunicazione proprietario e non standard come il WiFi.
Non ti sognare quindi di attarci un PC (o un tablet) in WiFi.
Altra cosa per quanto riguarda I nuovi cartografici multifunzione Serie A/C/E che sono effettivamente WiFi e possono essere connessi ad un tablet/smartphone Apple o Android con una apposita applicazione.
Nel primo caso (Tacktick) non mi fanno impazzire, nel secondo decisamente si!

Buon vento!