Rispondi 
Tirafondi per i silentblock
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #19
Tirafondi per i silentblock
Citazione:fiolet ha scritto:
sulla barca che avevo prima feci realizzare 4 staffe a 'U' che fissai con bulloni passanti a cavallo dei supporti (resinati) di legno. poi sulla faccia superiore della 'U' (rovesciata) feci due fori, saldato sotto questi (sulla faccia inferiore) due dadi e realizzato un buco di dimensione adeguata ad accogliere i bulloni che fissavano i silent blocks. In questo modo, oltre ad un ancoraggio ben solido del motore alla culla, divento' facilissimo spostarlo per qualunque intervento (es sull'invertitore o sull'asse) : bastava infatti sbullonare i silent blocks e, senza sollevare il motore, farlo scivolare in avanti sulla culla.
Vanno ovviamente calcolate le quote modificate dallo spessore della 'U', limando opportunamente la culla.
Spiacente ma non ho piu' i disegni e non saprei rifarli ora su web.
Mi sembra un ottimo suggerimento e, tra l'altro, mi ricorda l'astuzia di un meccanico che qualche anno fa ha dovuto lavorare sul mio invertitore. In quel caso, appunto, ha fatto semplicemente scorrere il motore insieme ai silent block permettendo il riposizionamento senza la necessità di riallineare tutto. Metodo piuttosto semplice e rapido anche se non sarebbe stata una cattiva idea dare una controllatina...

Daniele
05-10-2013 22:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Silentblock Volvo MD22L (Perkins). BeppeZ 21 4.058 27-07-2020 08:29
Ultimo messaggio: ghega
  silentblock da cambiare? alberto 9 3.915 01-02-2012 21:23
Ultimo messaggio: Moby Dick

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)