Citazione:nedo ha scritto:
Einstein, parli di barche a medio dislocamento e delle polari relative in funzione del range di vento, come ti comporteresti col firstino a vele bianche dove la poppa è particolarmente sofferta in virtù della poca tela esposta !?
Considera pure la mancanza dell'anemometro e della relativa misura a naso dell'intensità del vento per cui si va di log e bussola.
Grazie
Anche con vele bianche, la tendenza dovrebbe essere quella.
Se non si dispone di strumenti che ci guidino a quei fatidici 140/145° ottimali, si può iniziare su rotta opposta alla bolina stretta e una volta acquistata velocità, poggiare di ca 5°.
Importante sentire il vento apparente di lato, se lo si sente diminuire e arrivare di poppa, si sta poggiando troppo.
Il tailer deve fare molta attenzione sul carico della scotta e dedicare una regolazione costante. Questo, come detto, nel primo range di vento, poi te ne accorgi dallo sbandamento.
ciao