Elettricità 220v per gli incapaci
siamo gemelli di barca, quindi se le batterie sono quelle di serie ne hai due da 80A. Una serve per il motore e l'altra per i servizi
Dovresti avere l'interruttore con quattro posizioni: 0 batterie staccate, 1 batteria motore attaccata, 2 batteria servizi attaccata, 1+2 le due batterie attaccate che lavorano in parallelo. Intanto, come prima cosa, usa solo la seconda batteria e la prima la tieni per accendere il motore.
Per quanto riguarda il boiler, se lasci la banchina con l'acqua calda, il boiler te la tiene calda abbastanza per le docce
Però non sei in albergo, la barca è più vicina al campeggio e tutto viene di conseguenza. Se vuoi una doccia supplementare, funzionano bene le sacche nere da campeggio da 20 litri che si scaldano con il sole. Dà anche un certo gusto fare la doccia all'aperto in rada.
Fai però il calcolo dei consumi, se vuoi fare rada metti le luci a led. Il tuo frigo - se ha la piastra come il mio - una volta in temperatura consuma 2,7-3 Ah e il frigo devi tenerlo sempre acceso
Io ho messo un pannello solare e dall'anno scorso ho aggiunto una seconda batteria per i servizi. Con due bambini sono autosufficiente, considerando che un po' di motore ogni tanto si dà sempre (ma niente phon, neanche per i capelli lunghi di mia figlia che se fa il bagno tardi si mette vicino al fornello quando cucino la pasta...). Il pannello e quel po' di motore che do mi coprono senza problemi le luci, iphone, ipad, telefoni, playstation e menate varie sempre in carica, il pilota automatico quando vado a vela, poca pochissima tv, il frigorifero sempre acceso
ho bisogno di un porto solo quando finisco l'acqua, altra cosa che devi considerare.
Se devi spendere qualcosa, metterei una terza batteria e un pannello solare
Non hai la 220 che ti dà il generatore ma neanche la scocciatura di un motore supplementare a bordo con tutto quello che ne deriva
|