Grazie mille Marco,
quello che hai scritto confermo essere la realtà, con vento forte il rullafiocco è un pasticcio.
allego la traccia della penultima regata fatta, dove abbiamo penato veramente tanto.
le condizioni erano:
vento: tra i 22-25 nodi, raffiche 30nodi
mare: 1,5m+ d'onda non frangente davanti a piombino, in calo nel golfo
equipaggio: 4 persone, peso stimato 290kg sopravvento
armo: vele dacron, 2 mani alla randa, vang e paterazzo a ferro, fiocco rollato al 50%
come detto da Marco, la barca non riusciva a bolinare (e si vede dal tracciato..), il profilo dell'avvolgi faceva una bellissima pancia sottovento, inoltre il paterazzo cazzato all'estremo e il tuning delle sartie sicuramente sbagliato per quelle condizioni, facevano si che l'alta sottovento sembrasse una volante più che una sartia (completamente in bando).
inoltre il fiocco avvolto, oltre a rendere poco, sposta la tela disponibile in alto che, ancora, aumenta lo sbandamento per banale effetto leva.
per quanto mi riguarda l'avvolgifiocco è impagabile per la praticità, ma andrebbe usato solo come avvolgitore e non come riduttore, specie su barche come la mia. e allora, non sarebbe possibile un avvolgi con profilo tipo tuffluf?
a questo punto sicuramente farò un fiocco da vento forte (da capire le misure).. perchè gia con 12-14 nodi in due si fatica a tener tutta tela a prua.
Marco
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .