Rispondi 
sul b 21
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #16
sul b 21
purtroppo einstein ha profondamente ragione, e piu le barche sono piccole piu le variazioni sono grandi,

non esiste una regolazione standard per nessuna barca, nemmeno per i monotipi se non usano vele identiche.
esiste una base di partenza che e' quella del cantiere,la mia che vale per tutte le barche:
albero piu dritto possibile e sartie alte che con equipaggio al completo al massimo sbandamento vanno appena in bando con lo strallo che fa una catenaria dell 1% del luff. (le prime volte si puo valutare con una drizza murata piu vicino possibile al punto di mura della vela)

l' unica cosa particolare fatta su quarto di luna per la regolazione e' stata spessorare la mastra.
questo ha permesso di lasciare lo strallo (troppo lungo) originale e di modificare la flessione dell' albero, lo spessore lavorava sulla parte anteriore della mastra generando un momento dalla compressione che fa raddrizzare l' albero.
non ci sono altre indicazioni che possa dare, non ci sono tensioni che sistemano le cose, solo provare e capire se si e' migliorata la rigita dell' insieme albero sartie.(e' questo che conta).

abbananare oltre che rendere poco efficiente il paterazzo toglie giro d' albero dalla randa. non e' un operazione che si fa a prescindere dalla vela, ovvero si finisce per dare alla randa delle 'sforme' che ne compromettono l' efficienza... tra l' altro succede che si ha randa magra con boma al centro (situazione da poco vento, e randa grassa col ventone quando si scarrella.. e' cosi che la vela ti sdraia)


un altra cosa importante sul b21 e' la regolazione del camber dei timoni, le appendici di una barca non sono ruote ma l' effetto Ackerman si fa sentire quando le appendici non possono essere parallele.

non ho una formulina neppure per questo, di sicuro regolando le stecche di comando dei timoni ad un certo punto si sente la barca accelerare.. occhio so di plastica i terminali... si rompono.

amare le donne, dolce il caffe.
02-11-2013 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)