Rispondi 
HANSE - DE - 430
Autore Messaggio
Colle Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #23
HANSE - DE - 430
dal 6 al 16 ottobre 2012 per la prima volta ho noleggiato appunto un Hanse 430 nelle Cicladi

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .br]
Dati sintetici:7 persone su un Hanse 430 del 2007
340 miglia nautiche in 8 giorni di navigazione;
126 litri di gasolio,8 notti in 7 porti diversi,
2 notti in rada, 8 ancoraggi diurni
Vento massimo 25 nodi nella tratta Ermoupuli - Renia
per altre info e foto sulla crociera andare al link seguente:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78578

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Hanse 430 all'ancora in rada



IMPRESSIONI
Premetto che ancorchè conosco Hanse era la mia prima esperienza sul 430 di cui solo mi ero documentato su internet sulle caratteristiche proprie di questo tipo di imbarcazione che in particolare era dotata di un winch elettrico e dell'elica di prua;
da subito mi sono trovato a mio agio, con sorprendente facilità sono uscito dall'ormeggio al pontile nel porto di Alimos facendo lo slalom tra le barche ammassate intorno a me alla mattina presto quando il buio della notte non ci aveva ancora lasciato;

- manovre in porto
con l'elica di prua si ha una padronanza maggiore dell'imbarcazione (l'elica di prua dispone di un pistone che la fa fuoriuscire dallo scafo in modo da assicurare un buon tirante d'acqua qquando la si vuole usare mentre normalmente è completamente inglibata e nascosta dallo scafo.


- conduzione a motore
Nulla da segnalare se non che rispetto ad alte marche la potenza disponibile è alquanto ridotta per cui la velocità a motore difficilmente supera i 6,5 nodi;


- uso delle vele
L'imbarcazione noleggiata con il winch elettrico è per me meravigliosa da solo posso gestire le vele nonostante che la randa sia steccata e non avvolgibile nel albero. Questo grazie al fiocco autovirante tipico nell'Hanse. Con il solo winch elettrico riuscivo a riportare tutte le scotte e drizze sullo stesso rinviandole sugli altri winch;

- messa a punto delle vele
Nessun problema particolare nonostante che la randa fosse enorme rispetto ad altre imbarcazioni mi è risultato facile regolarla e anche prender uno o piu mani ti terzaroli (grazie anche al winch elettrico);

- andature
al lasco, al gran lasco ed al traverso la barca si muove bene dando soddisfazione

Di bolina non male pero l'imbarcazione usata ha un chiglia corta;

a tutte le andature con vento sostenuto si superavano i 7 nodi;

- virata
avere l'accortezza di eseguirla lentamente con venti sostenuti perche il cambiamento repentino di inclinazione puo creare problemi (abbiamo rotto 12 piatti in una virata);

- strambata
anche la strambata si può gestire facilmente si riprende la scotta del boma per un 50-70% con il winch elettrico mentre si mantiene l'andatura con il pilota automatico e poi una volta cambiate di mura si lascia libera la scotta.

- confort
nulla di particolare rispetto ad altre imbarcazioni;

- ormeggio in rada
nessuna difficoltà con l'elica di prua si risolvono piu facilmente situazioni per riportare una cima a terra



- abitabilità
Presenta una buona abitabilità le due cabine posteriori sono molto confortevoli e non male quella di prua mentre i due lettini sovrapposti sono molto sacrificati. Tutti i pasti sono stati consumati un pozzetto cio testimonia la buona abitabilità anche del pozzetto (eravamo in sette persone adulte):
i due bagni non sono eccezionali pero uno con il vano doccia consente di fare la doccia senza inondare tutto il bagno o di depositare le cerate. Ottimo anche il frigo con accesso dall'alto e con uno sportello frontale che rende meno complicata la ricerca di quanto stoccato.;

- autonomia
Hanse 430 ha una discreta autonomia anche perchè l'impianto velico consente di utilizzare il vantaggio del vento anche con venti leggeri.


- soddisfazione
io e gli altri con me siamo stati molto soddisfatti per questa imbarcazione di cui abbiamo apprezzato i vantaggi in particolare la sua maneggevolezza;

osservazioni
la poppa completamente aperta è fonte di qualche preoccupazione all'inizio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2013 18:26 da Colle.)
06-11-2013 18:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Hanse - DE - Hanse 325 grillovirante 3 1.683 28-10-2021 20:11
Ultimo messaggio: grillovirante
  Bavaria 31 vs Hanse 315 vs Jeanneau 29.2 sonmì 25 20.011 02-12-2018 18:45
Ultimo messaggio: pastoredionde2
  Dufour 325GL vs Hanse 320 rikinavy 76 21.260 12-04-2018 14:20
Ultimo messaggio: szanella68
  HANSE - DE - 315 (MY 2015) richz 1 2.448 26-01-2016 01:23
Ultimo messaggio: Navax
  Hanse 312 VS Elan 31 Navax 9 6.540 17-03-2015 23:44
Ultimo messaggio: Navax
  HANSE - DE - 370e JARIFE 3 2.829 11-12-2013 01:27
Ultimo messaggio: JARIFE
  HANSE - DE - 345 irruenza 3 2.847 25-09-2013 19:53
Ultimo messaggio: irruenza
  HANSE - DE - 575 anonimone 1 2.150 17-08-2013 18:07
Ultimo messaggio: anonimone
  Varianta 18 Gruppo Hanse bistag 3 2.649 11-09-2012 20:26
Ultimo messaggio: og199
  Varianta, il 44 piedi di Hanse da 99.999 euro mantonel 39 6.799 11-09-2012 04:06
Ultimo messaggio: marcelloblue

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)