PROTEGGERE LE CARTE NAUTICHE
by Williwaw
La carta nautica pubblicata dagli Istituti Idrografici nazionali, se regolarmente aggiornata, è l’unica approvata per la navigazione. Tuttavia la disponibilità della cartografia elettronica, dei GPS cartografici, le dimensioni, la fragilità del supporto cartaceo, fanno sì che sia poco adoperata e spesso relegata nei cassetti del carteggio. Un pratico sistema per averla sempre a disposizione, proteggerla dalle intemperie ed adoperarla per la navigazione senza sciuparla è il seguente. Procuratevi un foglio di plexiglas sottile e tagliatelo esattamente nella misura del tavolo di carteggio. I bordi verranno resi smussi con una carta vetrata sottile passata sul taglio. A questo punto la carta potrà essere distesa sul tavolo e ricoperta dal foglio trasparente rigido. In questo modo sarà sempre disponibile per il carteggio, non darà impiccio e sarà protetta dalle intemperie e dagli schizzi di acqua marina provenienti dal tambucio. Inoltre non volerà via con il vento e sarà ben distesa. Sul foglio trasparente è possibile inoltre registrare rilevamenti, disegnare la rotta, prendere appunti, mediante un pennarello cancellabile, senza danneggiare la carta. Il sistema può essere adoperato anche per tenere a vista fogli di portolano, schemi degli impianti, numeri di telefono, foto per il riconoscimento dei cetacei.
Il link del 3d è: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=92308