Non e' una faccenda tanto critica perche' e' un trapianto che non e' necessario eseguire con macchina in movimento (anche se con motore temporaneamente fermo) come nel caso del trapianto di cuore. Fra l'altro si configura come un tentativo di resuscitare il paziente (che e' gia' morto) e non di tenerlo in vita !
Comunque i diodi per alternatore sono piu' facilmente identificabili come 'Autodiodi' e hanno un aspetto diverso dai normali diodi di potenza:
http://www.gpecsrl.net/componenti-elettr...l?id=23695
http://www.graziacomponenti.it/index.php...r=category
http://www.partco.biz/verkkokauppa/index...0m01qe8mt2
Presentano anche caratteristiche piuttosto particolari:
http://www.produktinfo.conrad.com/datenb...7__VIS.pdf
fra le varie va notato il valore di ben 700A di massimo singolo picco impulsivo su di un dispositivo da soli 50A e la bellezza di 2546Amper_quadri_secondo.
Si trovano anche in commercio con facilita' ma e' molto raro trovarli in piccole quantita', e' piu' semplice 'cannibalizzare' i diodi di un altro alternatore recuperato da rottamazione che, frequentemente, sono gia' montati su una piastrina dissipatrice compatibile con l'oggetto che intendiamo riparare.