Rispondi 
Meglio VTR o metallo
Autore Messaggio
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #8
Meglio VTR o metallo
Lo schema (poco sopra riprodotto) indica la presenza di un astuccio oscillante e di un giunto in gomma (c.d. 'parastrappi). Una combinazione fatta per andare in cerca di guai.
L'elica trasmette la spinta alla barca lungo linea asse portaelica-accoppiamento-invertitore-supporti motore. L'invertitore è dotato di idoneo cuscinetto reggispinta.
La funzione dell'astuccio oscillante è quella do assorbire circa 1 mm. di oscillazione del motore sui supporti antivibranti e quindi della testa d'asse portaelica.
L'inserimento del giunto parastrappi nel sistema costituisce punto di cedimento alla spinta dell'elica con deformazione del giunto e disallineamento, enfatizzato da eventuale elica di diametro più grande del dovuto !!!
L'impianto ottimale resta quello con astuccio completo di reggispinta dotato di flangia di accoppiamento, interponendo tra questa e l'invertitore un doppio omocinetico, che può essere realizzato anche con doppio parastrappi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2013 17:09 da Nessuno 38.)
11-11-2013 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Girante in metallo Jo Della Gatta 2 1.364 18-05-2016 11:39
Ultimo messaggio: Jo Della Gatta
  Con 3 pale si manovra meglio? bacchus 17 3.882 09-09-2013 02:39
Ultimo messaggio: Nessuno 38

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)